
Per sabato 23 novembre 2013, il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione commemorativa di questo francobollo, nel 150° anniversario della scomparsa avvenuta nel dicembre del 1863 a Roma, nel valore di € 0,85, che sarà disponibile in tutti i 205 uffici postali e gli Sportelli Filatelici di Roma.
Inoltre nello “Spazio Filatelia” di Roma, in Piazza San Silvestro n. 20, dal 23 novembre sarà a disposizione l’annullo speciale dedicato all’ emissione filatelica, realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane, con il quale saranno timbrate le corrispondenze presentate allo sportello.
![]() |
Statua di GG Belli sul monumento |
Del poeta Belli, almeno riferendoci alla sua biografia, si dice che fosse malandato di salute già a 25 anni ...però questa immagine, disegnata sul francobollo, sembra piuttosto quella di un bell'uomo, vestito alla moda, curato nei particolari, piuttosto corpulento e in buona salute..
Fra le carte conservate nell'Archivio di Stato di Roma e che si riferiscono al periodo in cui Belli fu impiegato dell'amministrazione pontificia (1), è possibile leggere dei certificati di malattia del medico Carlo Maggiorani che parlano di pallore, mal di capo, infermità dei suoi nervi organici e addirittura celebrali ...Siamo nel 1844 e Belli ha 54 anni, è quindi un uomo maturo, proprio come questo del ritratto.
Forse, in mancanza di testimonianze fotografiche che ci avrebbero permesso di conoscere meglio la fisionomia di Belli, si è scelto di tramandare un'immagine più glamour del poeta? In ossequio agli attuali canoni estetici di bellezza maschile?
A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma del Prof. Marcello Teodonio, Presidente del Centro Studi G.G. Belli.
Caratteristiche del francobollo | |
Colore | policromo |
Dentellatura | 11 |
Tipo di dentellatura | Fustellatura |
Stampa | Rotocalco |
Tipo Carta | Bianca patinata neutra |
Supporto | Autoadesivo |
Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
Fogli da | 45 |
Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
Disegnatore | G.Ieluzzo |
Tiratura | 3.240.000 |
(1) E' in preparazione uno studio su questi documenti.